Cavo coassiale
I cavi coassiali sono cavi di qualità superiore, progettati per soddisfare specifiche impedenze e trasportare segnali di qualità superiore, e possono funzionare a frequenze più elevate e velocità maggiori di trasmissione dati. Un cavo coassiale contiene due conduttori, che sono centrati sullo stesso asse. All'interno di un cavo coassiale c'è un conduttore per il segnale, di solito in rame ricoperto da un materiale dielettrico. Il conduttore centrale e l'isolatore sono circondati da una schermatura o conduttore di terra e da una guaina esterna isolante o camicia.
La distanza tra la terra esterna e il conduttore interno è importante che venga mantenuta per tutta la lunghezza del cavo. Il rapporto del diametro conduttore interno rispetto alla schermatura esterna di terra e al materiale dielettrico sono parametri e proprietà che determinano l'impedenza caratteristica del cavo. L'impedenza caratteristica è ciò che determina se un segnale ad alta frequenza è effettivamente fatto passare attraverso un cavo con poca degradazione o meno.
I cavi coassiali sono spesso utilizzati per radiofrequenze e trasmissioni radio, linee di alimentazione per antenne, cavi e interconnessioni internet. Ora si trovano anche in apparecchiature di prova elettroniche di fascia alta, dove vengono sondati segnali ad alta frequenza. Essi sono spesso usati in analisi di rete, per l'interfacciamento con un analizzatore di rete vettoriale e reti di interesse. Continua a leggere
Meno informazioni