Ricetrasmettitori in fibra ottica

I ricetrasmettitori in fibra ottica sono spesso impiegati nei canali di comunicazione ottica moderni per trasmettere segnali ottici (luminosi) lungo una fibra ottica da un trasmettitore, attraverso un'interconnessione in fibra ottica e in seguito all'interno di un ricevitore ottico sul capo opposto del cavo in fibra ottica. Sovente si vorrebbe poter usare lo stesso cavo in fibra ottica per ritrasmettere un segnale ottico verso il precedente trasmettitore e assicurarsi che venga ricevuto.
Sono proprio i ricetrasmettitori ottici che consentono questa operazione. Essi infatti consentono la coesistenza di un trasmettitore e di un ricevitore nella stessa postazione su una linea in fibra ottica. In passato, e anche in qualche caso odierno, ci sarebbe stato solo un gruppo di cavi in fibra dedicati alla trasmissione di segnali lungo una linea su un ricevitore verso una sola direzione, oltre a un cavo in fibra o a un gruppo di cavi in fibra per la ricezione o la ritrasmissione dei segnali ottici. Senza l'uso dei ricetrasmettitori in fibra ottica, la fibra ottica è unidirezionale. Con l'implementazione dell'uso di un ricetrasmettitore, è possibile utilizzare la metà della quantità di cavi in fibra ottica e inviare/ricevere informazioni in entrambe le direzioni, usando i ricetrasmettitori. In questo modo si attiva un pezzo bidirezionale di fibra per realizzare un'interconnessione doppia completa.
Oggi, un numero sempre maggiore di router Internet e di sistemi di interfaccia e interconnessione di rete usa i ricetrasmettitori in fibra ottica nei propri progetti di sistema.
Continua a leggere Meno informazioni