Maniglie, serrature e fermi
Una maniglia è una parte di un oggetto che lo rende più maneggevole. I requisiti di base di una maniglia sono la durata e la praticità del design (ad esempio, una lunghezza e una circonferenza comode per una presa efficace). Maniglie tipiche sono quelle da tirare o ruotare.
Le maniglie del primo tipo consentono di aprire e spostare gli oggetti tirando manualmente la maniglia. Queste sono comuni all'esterno degli sportelli delle auto e dei cassetti. Le maniglie da ruotare invece richiedono una manovra di rotazione. Queste si trovano spesso sulle porte.
Le serrature sono dispositivi che si utilizzano per garantire la sicurezza. Le serrature possono presentarsi in forme diverse, dal tipo più convenzionale con una chiave o una combinazione numerica alla configurazione elettromagnetica all'applicazione software. La serratura standard (comune sulle porte) sfrutta un cilindro di blocco. All'interno del cilindro si inserisce la chiave che fa ruotare il cilindro, provocando lo spostamento della camma e la conseguente apertura della porta. Se si cambia la direzione della rotazione, la camma rilascia il cilindro e blocca la porta. Non sono presenti meccanismi a molla.
I fermi sono meccanismi che consentono di bloccare porte e cancelli. Vengono anche definiti blocchi. Alcuni tipi di fermi prevedono l'uso di cilindri, molle, blocchi a camma e barre incrociate. Continua a leggere
Meno informazioni