Dadi

I dadi vengono spesso utilizzati con i bulloni filettati.  Sono il meccanismo di serraggio più comune per la produzione e il montaggio meccanici. Spesso i dadi vengono utilizzati per fissare i componenti elettronici e i circuiti stampati elettrici a una superficie solida o a una struttura di montaggio per garantirne la stabilità.
I dadi hanno di solito una forma esagonale, per facilitare l'integrazione perfetta con gli strumenti che si impiegano per serrarli e allentarli. Questi strumenti in genere sono chiavi fisse o chiavi regolabili. Grazie alla forma esagonale, gli strumenti possono facilmente applicare ai dadi una coppia e una forza sufficienti ad allentarli o serrarli. Le pinze non sono lo strumento ideale per i dadi, poiché tendono a segnare o arrotondare la forma esagonale dei dadi, rendendo più difficili le operazioni di serraggio e allentamento. La filettatura dei dadi in genere è destrorsa, ma ne esistono anche di sinistrorsi adatti a bulloni prodotti con una filettatura corrispondente.
I dadi possono avere diverse misure, che corrispondono alle misure dei bulloni. È possibile trovare dadi prodotti con materiali molto diversi. Dai metalli morbidi più economici ai metalli duri più costosi. Ogni applicazione richiede un metallo di forza diversa ed è quindi importante verificare che il dado e i parametri del materiale di cui è costituito siano adeguati all'applicazione prevista.
Continua a leggere Meno informazioni