drivers and interfaces

Controllori touchscreen

Controllori touchscreen è un dispositivo che rileva la pressione di contatto posizionale su una superficie di visualizzazione. Generalmente come dispositivi di puntamento vengono usati uno stilo portatile o una o più dita. I controller interfacciano i dati tra un sistema di elaborazione e l'elemento touchscreen associato al display utilizzando generalmente un formato seriale SPI o I2C. I prodotti che utilizzano controller touchscreen includono cellulari, monitor touchscreen, strumenti portatili e tablet.
I controller sono ottimizzati per un basso consumo energetico poiché sono generalmente usati in applicazioni con batteria portatile. La maggior parte dei controller supporta una vasta gamma di tensioni d'esercizio per essere compatibile con il maggior numero possibile di interfacce logiche. Al fine di migliorare l'accuratezza di misura sono dotati di informazioni sulla temperatura interna e sulla tensione. Poiché sono collegati a dispositivi che potrebbero essere soggetti a scariche di scintille, hanno normalmente una protezione contro le scariche elettrostatiche più alta del normale.
Un touchscreen può essere implementato in molti modi. Possono essere array resistivi in cui la pressione su una posizione dello schermo provoca il corto circuito elettrico di due strati sullo schermo. Analizzando le righe e le colonne è possibile rilevare la posizione del corto circuito. Sono disponibili 5 tipi comuni di tecnologie touchscreen: resistiva a 5 fili, capacitiva superficiale, capacitiva proiettata, onda acustica di superficie (SAW) e infrarossi. I controller a controllo di fase supportano il rilevamento simultaneo attraverso due metodi come la mutua-capacitanza e l'auto-capacitanza per ottenere un buon compromesso tra le tecnologie per un'accuratezza e una sensibilità ottimali.
I controller hanno tecnologie diverse a seconda dei diversi tipi di touchscreen. Una tensione viene applicata invariabilmente attraverso una disposizione ad array con file e colonne che compone il touchscreen. Per un pannello di tipo resistivo, la tensione è a corrente continua (CC), per quello capacitivo è a corrente alternata (CA). L'array è analizzato verificando le righe e le colonne mentre queste vengono stimolate. La verifica implica il rilevamento dell'impedenza del circuito attraverso l'ampiezza della tensione all'interno dell'array per ogni coordinata. Ciò si ottiene con un amplificatore differenziale e un convertitore da analogico a digitale (solitamente del tipo ad approssimazione successiva). Queste informazioni sono trasferite al processore per essere analizzate.
Controllori touchscreen possono anche avere un input interrotto da pennino, che consente una modalità a basso consumo di energia poiché il touchscreen viene scansionato solo durante l'uso del pennino.
Solitamente, per facilitare lo sviluppo il produttore fornisce un driver, e per allineare il display alle coordinate del touchscreen potrebbe essere necessario eseguire una procedura di calibrazione.
Continua a leggere Meno informazioni