connectors

Moduli di ingresso alimentazione

I moduli di ingresso potenza vengono utilizzati nei dispositivi con una fonte di alimentazione esterna. I moduli garantiscono il collegamento di alimentazione per un prodotto e sono in genere configurati come un connettore montato sul telaio per il collegamento di un cavo di alimentazione. I moduli di ingresso potenza devono in genere essere conformi alle normative vigenti sulla sicurezza e agli standard sulla soppressione di EMI e rumore.
Le configurazioni disponibili dei moduli di ingresso potenza sono diverse. Esistono moduli da montare sui pannelli o sui telai o da incassare in un foro del pannello. Alcuni moduli di ingresso potenza si montano direttamente sulla scheda a circuito stampato, anche se questi richiedono una particolare attenzione alla riduzione dello stress. Altri tipi di moduli integrano il filtraggio EMI. I tipi e gli standard dei filtri possono variare in base alle normative sulle emissioni che si devono rispettare sul mercato e per l'applicazione di riferimento. Le normative RFI per i dispositivi medicali sono un esempio di standard specifici per l'applicazione.
Altre funzionalità disponibili sono gli interruttori integrati con o senza illuminazione, gli interruttori on/off e i portafusibili singoli o doppi con clip di conversione per convertire, se necessario, un doppio in un singolo. I selettori di tensione sono integrati su alcuni modelli per supportare gli standard di tensione di rete internazionali. Sono disponibili funzioni che soddisfano criteri di protezione dall'ambiente, ad esempio l'ingresso di polvere. Gli adattatori di potenza possono avere caratteristiche che migliorano le prestazioni in RF, con schermature integrate per la soppressione di EMI, e addirittura integrare un induttore del circuito di messa a terra per isolare il telaio di un dispositivo dalla terra dell'alimentazione alle frequenze in RF.
Alcune caratteristiche elettriche importanti per gli adattatori sono la tensione nominale, il test hipot da un minuto (sia da linea a terra che da linea a linea) e la corrente nominale. Deve essere specificata anche la corrente massima di dispersione che deve essere conforme alle normative del mercato di destinazione.
Continua a leggere Meno informazioni