177330068 circuit protection

Varistori

Varistore è il termine abbreviato per "resistore variabile" ma viene in effetti utilizzato solo per i resistori a tensione variabile, altrimenti detti resistori dipendenti dalla tensione (VDR). La resistenza offerta da questo dispositivo a due terminali varia con la tensione applicata ai terminali. La variazione della resistenza è nonlineare, simile a un diodo zener. Per le tensioni inferiori a una soglia, definite come il "ginocchio", la resistenza è molto alta, ma per quelle superiori alla soglia, la resistenza si abbassa notevolmente. Il varistore non è tuttavia sensibile alla polarità. Si può considerare come una serie di combinazioni di due diodi zener affiancati.
Queste caratteristiche vengono diffusamente sfruttate per la protezione dei circuiti elettrici più costosi dalle tensioni eccesive. In un'applicazione il varistore può essere collocato lungo il circuito da proteggere. Una sovratensione provoca una forte corrente, che attiva una serie di dispositivi di protezione collegati che isolano l'apparecchiatura protetta. Il dispositivo di protezione può essere un semplice fusibile o anche un relè. In alternativa, il varistore si può utilizzare come clamp di tensione che offre una bassa resistenza alle tensioni superiori ai livelli di clamp.  Poiché non è sensibile alla polarità, il varistore si può usare per la protezione sia dalle tensioni CA che CC. Viene spesso impiegato nei circuiti di trasmissioni ad alta potenza, ma anche nei caricabatterie portatili a bassa potenza.
Il varistore di base è costituito da uno strato di ossido su una lamina metallica, in genere zinco.  Per lo stesso motivo, i varistori sono anche definiti varistori agli ossidi metallici (MOV). L'impilamento di più varistori in una serie come fosse un singolo varistore può far aumentare la tensione di clamp di un MOV.
I varistori sono disponibili in un'ampia gamma di specifiche e vengono classificati in base a tensione massima, tensione di clamp, corrente di picco, sovracorrente e tempi di risposta.          
Continua a leggere Meno informazioni