capacitor

Condensatori al silicio

I condensatori al silicio hanno una gamma di frequenza d'esercizio eccellente, per cui sono adatti per circuiti digitali ad alta velocità. Offrono un ampio range di temperature d'esercizio e una buona stabilità a lungo termine che li rende molto adatti a tutte le applicazioni impegnative, come quelle mediche, industriali, di telecomunicazione e ad alta affidabilità.
I condensatori al silicio hanno un'alta stabilità di capacità sulla gamma di temperature e anche sulla gamma di tensioni applicate. Ciò significa che la loro capacità non cambia quando si riscaldano o quando sono sottoposti a tensioni più alte. Hanno una bassa resistenza di serie equivalente (equivalent series resistance, ESR) e una bassa corrente di dispersione.
I condensatori al silicio implementano una struttura a tre livelli di base, condensatore-dielettrico-condensatore, nel formato seguente: metallo-isolatore-silicio. Sono disponibili in confezioni con piccolo dispositivo a montaggio superficiale (SMD). Come per qualsiasi componente con dispositivo a montaggio superficiale, il condensatore al silicio è pronto per essere montato direttamente su un circuito stampato (PCB). A causa delle sue piccole dimensioni, i condensatori al silicio possono essere usati in applicazioni che richiedono una miniaturizzazione e in applicazioni sensibili al peso (il prodotto finale dovrebbe essere molto leggero). Questo è reso possibile dall'alta capacità per fattore di superficie: un chip delle dimensioni di pochi millimetri può fornire una capacità di pochi microfarad (µF).
I condensatori al silicio sono simili a circuiti integrati, per cui dovrebbero essere trattati con cautela come gli altri circuiti integrati delicati. Per esempio, maneggiando tali condensatori, una scarica elettrostatica (ESD) li può bruciare (l'ESD avviene quando un dito umano nudo tocca altri oggetti), ecco perché si dovrebbero osservare delle misure protettive.
Continua a leggere Meno informazioni