audio components

Indicatori e allarmi audio

Il termine "indicatori e allarmi audio" si riferisce a un'ampia categoria di dispositivi di segnalazione audio. A seconda del relativo principio di funzionamento possono essere classificati come dispositivi di segnalazione audio magnetici, elettromeccanici, meccanici, elettromagnetici, piezoelettrici o elettroacustici. Questa classificazione è basata sulla modalità di conversione dell'energia da una forma all'altra per generare un output audio. Ad esempio, un campo elettrico alternato causa la compressione o l'estensione degli indicatori audio piezoelettrici. La compressione o estensione è quello che viene ricevuto come suono. Nel caso di indicatori audio elettroacustici, l'energia elettrica viene convertita in energia acustica il che produce un segnale audio.
Gli indicatori e gli allarmi audio sono progettati per offrire un output audio quando attivati mediante uno o più di uno dei metodi disponibili. L'output di tali dispositivi può essere un bip, un clic o uno squillo. A parte il concetto che ne è alla base, gli indicatori e gli allarmi audio sono di solito suddivisi in categorie in base a livello del suono, gamma di frequenza, tensione nominale, tipo di confezione e dimensione.
Gli indicatori e gli allarmi audio trovano ampia applicazione in diversi campi e settori. Utilizzi tipici includono: dispositivi di allarme, metronomi elettronici, timer, elettrodomestici, pannelli avvisi e applicazioni di conferma dell'input degli utenti. Gli indicatori audio possono avere diverse forme: buzzer, allarmi, sirene e altoparlanti.
Continua a leggere Meno informazioni