amplifier

Amplificatori OP

Un amplificatore operazionale (OP) è un componente di circuito utilizzato per l'amplificazione del segnale.  Tali amplificatori prendono la tensione differenziale presente sui due terminali di input, generalmente etichettati come V+ e V-, e moltiplicano la differenza (V+ - V-) per il fattore di guadagno G, emettendo un segnale amplificato come tensione d'uscita a ingresso singolo. Gli amplificatori OP sono ampiamente utilizzati per potenziare o amplificare i segnali di ingresso su una tensione d'uscita desiderata. Gli amplificatori OP sono efficaci grazie alla quantità di guadagno, o amplificazione, che sono in grado di riprodurre. Questo consente di sfruttare una grande versatilità nell'implementazione in diversi tipi di circuiti elettronici.
Gli amplificatori OP possono assumere diversi comportamenti e caratteristiche, soprattutto per il modo in cui vengono configurati con altri componenti esterni quali resistori, condensatori e induttori.
Un amplificatore OP ideale ha un guadagno a loop aperto infinito, impedenza di input elevata e impedenza di output bassa. Questo permette di ottenere il guadagno di tensione massima, il che può rivelarsi utile quando si deve amplificare un segnale molto debole. Tuttavia, l'utilizzo di resistori come feedback negativo consente di ottenere un maggior controllo della quantità di guadagno espresso da un amplificatore OP. Tutti i componenti esterni che circondano l'amplificatore OP aggiungono qualcosa alla sua funzionalità. Guadagno, impedenza di input, impedenza di output e ampiezza di banda sono tutti determinati dai componenti che circondano l'amplificatore OP.
Gli amplificatori OP si utilizzano in genere in quasi tutta l'elettronica moderna proprio per la loro versatilità. Si possono utilizzare come componenti pacchettizzati discreti sulle schede di circuiti stampati o come sottocomponente di un circuito integrato insieme ad altri tipi di circuiti. È possibile impiegare più amplificatori OP a cascata per aumentare il guadagno. 
Continua a leggere Meno informazioni